Quantcast
Channel: Pier Carlo Bontempelli – germanistica.net
Browsing latest articles
Browse All 7 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Principessa Pel di Topo: due presentazioni

Presentazioni del volume Principessa Pel di Topo e altre 41 fiabe da scoprire di Jacob e Wilhelm Grimm (Roma, Donzelli, 2012) venerdì 30 novembre 2012, ore 18.30 Roma, Auditorium del Goethe-Institut,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il fascino del Male

[Questa recensione è stata pubblicata sull'Indice dei libri del mese poco dopo l'uscita de Les Bienveillantes di Jonathan Littell in Francia. M.S.] Pier Carlo Bontempelli Il romanzo di Jonathan...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hans Frank: “macellaio” o “Orfeo polacco”?

[Questo articolo è uscito sulla rivista poloniaeuropae (n. 2, 2011) con il titolo «Io ricamo sulla tela della nuova Europa»: il nazista Hans Frank “macellaio” o “Orfeo polacco”? Considerazioni su...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Letteratura italiana e tedesca 1945-1970: campi, polisistemi, transfer

Letteratura italiana e tedesca 1945-1970: campi, polisistemi, transfer Deutsche und italienische Literatur 1945-1970: Felder, Polysysteme, Transfer a cura di Irene Fantappiè e Michele Sisto Istituto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I limiti dei cultural studies e i problemi della critica letteraria

Michele Sisto «La fine della galassia Gutenberg ha trasformato profondamente lo status della letteratura, e per chi si occupa di studiarla non sembra che esserci una strada da seguire: quella che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La letteratura tedesca in Italia: la ricerca – il portale – la collana – i...

FIRB_Locandina 7 giugno

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il vizio dell’esterofilia. Vent’anni di studi sulla storia delle traduzioni...

Questo pezzo è uscito sull’Indice dei libri del mese di aprile 2020. Michele Sisto Le traduzioni, si sa, sono un oggetto sfuggente, privo di cittadinanza o, che è lo stesso, con doppia o plurima...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 7 View Live